STORIA E SVILUPPO DELLA PSICOANALISI NEL MONDO ARABO-MUSULMANO

Una caratteristica fondamentale della psicoterapia musulmana medievale era l’osservazione clinica a lungo termine del paziente prima di raccomandare la psicoterapia. Nel mondo musulmano, una persona malata di mente non era considerata “posseduta” (come invece accadeva in Europa nello stesso periodo).
Gli arabi sono stati i primi a istituzionalizzare il trattamento delle malattie mentali negli ospedali. Il primo ospedale psichiatrico al mondo (Bimaristan Azudi) fu aperto a Baghdad nel 705. Un tipico ospedale arabo aveva quattro ingressi principali ad arco con molte stanze adiacenti. Al centro di ogni bimaristan c’era un giardino con una fontana. Ogni bimaristan aveva un’unità di salute mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *