Loading...

Il sguardo sotto l’hijab

Prezzo:

30.00

Lingua: ucraina

Durata: 40 minuti

Hijab, niqab, chador, paranja… Quanti altri modi esistono per velare la donna musulmana e feticizzare la sua mancanza fallica?
E questo significa che l’intero mondo musulmano è diviso in coloro che si trovano dietro l’hijab e coloro che si trovano davanti? Se sì, cosa nasconde davvero il soggetto che si trova dietro l’hijab? Il suo masochismo, il suo voyeurismo, o forse l’omosessualità femminile?

Loading...

Descrizione

Hijab, niqab, chador, paranja… Quanti altri modi esistono per velare la donna musulmana e feticizzare la sua mancanza fallica?
E questo significa che l’intero mondo musulmano è diviso in coloro che si trovano dietro l’hijab e coloro che si trovano davanti? Se sì, cosa nasconde davvero il soggetto che si trova dietro l’hijab? Il suo masochismo, il suo voyeurismo, o forse l’omosessualità femminile?

E cosa maschera, allora, chi impone questo hijab, e quindi si trova davanti all’hijab? Il suo travestismo, l’esibizionismo o l’omosessualità maschile?

Oggi vi invito a riflettere insieme sull’hijab e sul corpo, modificato dall’esperienza di indossarlo, e ad avvicinarci alla comprensione delle specificità delle sessualità nel mondo arabo-musulmano.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il sguardo sotto l’hijab”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *