
KIPTA è un centro di cultura per l'acquisizione e la trasmissione della conoscenza per coloro che desiderano svilupparsi e comprendere profondamente se stessi e la realtà che li circonda.









Benvenuti sul sito web dell'Accademia Internazionale di Formazione Psicoanalitica di Kiev (KIPTA)!
Siete arrivati su questa pagina desiderosi di acquisire conoscenze e ricevere supporto professionale.
L’impulso alla creazione dell’accademia è stata la guerra in Ucraina e la grande carenza di specialisti in grado di lavorare con la popolazione traumatizzata.
All’inizio dell’invasione su vasta scala, ho iniziato a viaggiare per l’Ucraina per formare i colleghi. Il mio corso “Approccio psicoanalitico al lavoro con il trauma” ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita del numero di esperti in questo settore, consentendo a molti pazienti di superare i traumi e ritrovare una vita equilibrata. Questo è diventato per me il principale stimolo: sostenere gli operatori della salute mentale in modo che possano sostenere i loro pazienti.
Le conoscenze offerte dall’accademia sono accessibili a tutti, anche senza un’istruzione specializzata, perché sono presentate in un linguaggio accessibile.
Ogni mese l’accademia offre corsi su un tema specifico (visionate Eventi), a cui potete partecipare e guardare le registrazioni dei corsi già tenuti (visionate Videocorsi).).
Nella sezione “Pubblicazioni” troverete una raccolta di libri ucraini contemporanei, articoli analitici, materiali scientifici e traduzioni di pubblicazioni di psicoanalisti stranieri contemporanei.
Nella sezione “Consulenze” è possibile prenotare un appuntamento per una consulenza individuale online. E per migliorare la propria salute mentale partecipare a una intervisione o ordinando una supervisione nella sezione “Supporto professionale“.
Vi invito a saperne di più sull’accademia contattandoci via: info@kipta.org e sui social network Instagram.
Registratevi ora per rimanere aggiornati sugli eventi dell’accademia!